Eventi

La Sindone e i Savoia

L’Associazione e il Museo Storico della Terza Armata invitano per il 10 aprile 2025, alle ore 17.30, alla presentazione del libro “La Sindone ed i Savoia”.Interverranno il Gen. Bruno PAMFILI (autore) e il Prof. Nicola BERGAMO.Nel 1453, la Sindone, per lo meno quella tuttora conservata nel Duomo di Torino, è diventata patrimonio della Casa ducale, …

Scenari Sahariani. Libia 1919-1943. La via italiana alla guerra nel deserto

Fra gli scenari in cui le forze armate italiane sono state impegnate, uno dei più ardui e particolari è senza dubbio il deserto libico, con cui il Regio Esercito si è dovuto confrontare a lungo, imparando a gestire un nemico che si avvaleva di tattiche fondate sulla sorpresa, sulla mobilità e sulla conoscenza del territorio. …

Un Viaggio nell’Archeologia della Grande Guerra

Il Museo Storico della Terza Armata è lieto di annunciare un nuovo appuntamento nel ciclo di incontri dedicati ai temi storici e culturali. Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 18:00, gli appassionati di storia e archeologia avranno l’opportunità di partecipare a un evento di straordinario interesse: la presentazione del volume “Archeologia della Grande Guerra, una …

L’Esercito di Cadorna

presentazione del libro  “L’Esercito di Cadorna. Il governo ed il benessere  del Personale”, introduce il Gen.C.A. Enrico PINO, relatore il Gen. B. Filippo CAPPELLANO. Per conoscere la più grande prova di coesione realizzata dagli italiani, che portò a sconfiggere uno degli eserciti europei più potenti e contro il quale si erano combattute le tre guerre per l’unità …

La corazzata Italiana Giulio Cesare, poi sovietica e il suo misterioso affondamento

Una storia ancora avvolta dalla nebbia dopo quasi settant’anni. relatore il Contram. Michele SPEZZANO.  Una corazzata italiana realizzata alla vigilia della Prima guerra mondiale. Dopo essere stata sottoposta, a metà degli anni ’30, a radicali lavori di ammodernamento partecipa al Secondo conflitto mondiale. Persa la guerra, in virtù delle dure clausole del trattato di pace …

L’esempio dei Giusti. Storie di Giusti Italiani

il 23 gennaio 2025, si terrà presso la Sala conferenze del Museo Storico della Terza Armata l’evento “L’esempio dei Giusti. Storie di Giusti Italiani”. La conferenza, organizzata in collaborazione con la Fondazione Giorgio Perlasca e patrocinata dalla Regione Veneto, vedrà la partecipazione di illustri relatori. Tra i relatori, il Dr. Franco Perlasca della Fondazione Giorgio …

Ferruccio Parri, un padre della patria nella Grande Guerra

Ferruccio Parri, nato a Pinerolo il 19 gennaio 1980, è stato un influente politico e partigiano italiano. Figlio di Fedele e Maria Marsili, Parri era il quarto di cinque figli.Dopo aver completato gli studi liceali, Parri si iscrisse alla facoltà di lettere dell’Università di Torino nel 1908, scegliendo l’indirizzo storico-geografico. Durante gli anni universitari, fu …

Il ritorno della guerra

Ultimo Appuntamento di Novembre: Conferenza sul Ritorno della Guerra al Museo Storico della Terza Armata In chiusura del mese di novembre, il Museo Storico della Terza Armata, in collaborazione con l’Associazione, è lieto di annunciare un evento di grande rilevanza culturale: la conferenza “Il ritorno della guerra. Combattere, uccidere e morire in Italia 1861-2023”. L’incontro si …