Fra gli scenari in cui le forze armate italiane sono state impegnate, uno dei più ardui e particolari è senza dubbio il deserto libico, con cui il Regio Esercito si è dovuto confrontare a lungo, imparando a gestire un nemico che si avvaleva di tattiche fondate sulla sorpresa, sulla mobilità e sulla conoscenza del territorio. …
presentazione del libro “L’Esercito di Cadorna. Il governo ed il benessere del Personale”, introduce il Gen.C.A. Enrico PINO, relatore il Gen. B. Filippo CAPPELLANO. Per conoscere la più grande prova di coesione realizzata dagli italiani, che portò a sconfiggere uno degli eserciti europei più potenti e contro il quale si erano combattute le tre guerre per l’unità …
il 23 gennaio 2025, si terrà presso la Sala conferenze del Museo Storico della Terza Armata l’evento “L’esempio dei Giusti. Storie di Giusti Italiani”. La conferenza, organizzata in collaborazione con la Fondazione Giorgio Perlasca e patrocinata dalla Regione Veneto, vedrà la partecipazione di illustri relatori. Tra i relatori, il Dr. Franco Perlasca della Fondazione Giorgio …
Ferruccio Parri, nato a Pinerolo il 19 gennaio 1980, è stato un influente politico e partigiano italiano. Figlio di Fedele e Maria Marsili, Parri era il quarto di cinque figli.Dopo aver completato gli studi liceali, Parri si iscrisse alla facoltà di lettere dell’Università di Torino nel 1908, scegliendo l’indirizzo storico-geografico. Durante gli anni universitari, fu …
Ultimo Appuntamento di Novembre: Conferenza sul Ritorno della Guerra al Museo Storico della Terza Armata In chiusura del mese di novembre, il Museo Storico della Terza Armata, in collaborazione con l’Associazione, è lieto di annunciare un evento di grande rilevanza culturale: la conferenza “Il ritorno della guerra. Combattere, uccidere e morire in Italia 1861-2023”. L’incontro si …
Domenica 25 novembre 2018 – ore 10.00 Domenica 25 novembre 2018, alle ore 10.00, il relatore Giorgio MARTINI, farmacista biologo e nutrizionista, parlerà della nutrizione dei soldati durante la Prima Guerra Mondiale. L’evento, organizzato in collaborazione con il Comune di Padova e con l’Associazione Italia-Austria di Trento e Rovereto, sarà introdotto dall’Assessore alla Cultura Andrea …