Tag: Artiglieria

C M

Cannocchiale da osservazione

L’occhio del comando Il cannocchiale da osservazione fu uno strumento indispensabile per gli ufficiali e per l’artiglieria durante la Prima Guerra Mondiale. Questo dispositivo permetteva di osservare le linee nemiche da grande distanza, individuare movimenti e dirigere il fuoco in modo accurato. Specialmente nelle trincee e durante le operazioni di assedio, il cannocchiale consentiva agli …

Cannone 75/27 Mod. 1911

Il cannone 75/27 Mod. 1911 fu uno dei principali pezzi di artiglieria dell’esercito italiano. Con una buona portata e mobilità, era usato principalmente come cannone da campagna. La sua versatilità lo rendeva adatto a un’ampia varietà di compiti, come il bombardamento di posizioni nemiche o la distruzione di fortificazioni. Montato su ruote, poteva essere facilmente …

Mortaio Stokes

Il mortaio Stokes era un’arma d’artiglieria leggera utilizzata durante la Prima Guerra Mondiale. Semplice da usare e portatile, fu un’innovazione britannica adottata da molti eserciti, incluso quello italiano. Questo mortaio permetteva di lanciare proiettili esplosivi con una parabola alta, ideale per colpire le trincee nemiche. La sua facilità d’uso e velocità di fuoco lo resero …